Niente come una frangetta si adatta ad ogni acconciatura: se vuoi cambiare pettinatura senza dover fare drastici tagli netti, concentrati sulla frangia!
Ci si trova spesso nell’esigenza di voler cambiare leggermente stile, ma di non voler perdere il look che tanto ci ha contraddistinte negli ultimi tempi. Come fare? E’ semplice! Concentriamoci sulla frangia!
Sì, perché la frangia è assolutamente un must-have, intrigante e seducente a tutte le età! L’importante è che si adatti al taglio del proprio viso, non sfigurandolo ma accompagnandolo e incorniciandolo, e non è affatto semplice.
Si vuole un tocco sexy e misterioso? Proviamo una frangia pesante, alla maniera degli anni ’60, ma stando attente a non abbinarla a capelli ricci o mossi. Si preferisce invece scegliere un profilo elegante e sofisticato? Allora il modello lungo laterale è ciò che fa per te. Altrimenti prova la fringe, la versione dal finish irregolare pettinata con una riga centrale e con i due ciuffi laterali che scendono all’altezza degli occhi, perfette per mostrare un’aria frizzante e grintosa! Oppure, anche se un tempo era un po’ sconsigliato usare le frange in queste condizioni, se si ha un viso un po’ più rotondo si può optare tranquillamente per una bella berlinese, la tipica frangia un po’ lunga che arriva alle sopracciglia e che dona un’aria di forza, sia interiore ed esteriore.
Ogni volto ha la sua personalità, e perciò la sua frangia adatta. Il tuo compito è quello di combinare l’unione che ti si adatti alla perfezione. Ricordati che è un accorgimento utilissimo perché per correggerla ti basterà andare una volta al mese dal tuo hair-stylist di fiducia ed è facile tenerla in ordine tutto il giorno con solo una spazzola e un phon (in alternativa si può utilizzare la meno comoda ma più efficiente piastra).